Perché Sposarsi al Palazzo Reale a Milano

Ultimamente sta crescendo sempre di più la richiesta da parte di giovani coppie che cercano un fotografo per documentare il loro Matrimonio al Palazzo Reale di Milano.

Viene spontaneo allora chiedersi, ma vale davvero la pena sposarsi in pieno centro, a due passi dal Duomo? A quante cose bisognerà rinunciare? Oppure, quanto verrà a costare?

Bene, la prima cosa che vi dico è: Si! Assolutamente si che ne vale la pena! Celebrare il proprio Matrimonio Civile a Palazzo Reale di Milano può avere dei vantaggi a cui sicuramente non avrai pensato e, in quanto fotografo di matrimonio a Milano, non posso non darti qualche dritta.

Eccoti i miei 5 punti chiave che, spero, ti daranno un motivo in più per celebrare le tue nozze nel cuore della città.

auto d'epoca decorata

Quanto costa sposarsi a Palazzo Reale di Milano?

Se un caffè preso in centro a Milano costa sicuramente più di uno preso in provincia, questo non vuol dire che sposarsi a Palazzo Reale costi di più. Anzi! Il costo burocratico di un matrimonio civile a Milano è sempre lo stesso, sia che scegli di sposarti qui sia che scegli di sposarti in una delle altre location messe a disposizione per il matrimonio in comune.

Se ti stai chiedendo quali sono, dai un’occhiata a 5 luoghi per il tuo rito civile a milano

A livello burocratico, organizzare il tuo matrimonio civile a Milano è più facile di quello che potresti pensare.

Oltre al requisito di base da rispettare (almeno uno, fra te e il tuo compagno, dev’essere residente in città o provincia), ti basta presentarti all’ufficio matrimoni di Milano e consegnare la pratica per le nozze, insieme alle copie delle carte d’identità e a una marca da bollo da 16,92€ (ne serviranno due se risiedete in comuni diversi).

Come vedi, il costo della procedura burocratica è esattamente uguale a tutte le altre location. Dai uno sguardo qui se ti ho sollevato qualche dubbio e vuoi capire meglio qual è la procedura esatta da seguire se vuoi sposarti in comune: Rito Civile a Milano: Tutto quello che devi assolutamente sapere.

sposo sorride mentre si prepara

Spostamenti ridotti all’osso e nessun problema di parcheggio?

Uno dei più grandi punti a favore se scegli di celebrare il tuo matrimonio a Palazzo Reale è il fatto che sarai proprio nel cuore della città, di fronte al meraviglioso Duomo. Verrebbe da chiedersi, ma come raggiungo piazza Duomo se è inaccessibile alle auto? Tranquilla! Puoi fare richiesta all’ufficio matrimoni di Milano per ottenere un’autorizzazione a entrare con l’automobile. In quel modo parcheggerai direttamente davanti al luogo della cerimonia e, probabilmente, sarai invidiata da tutti i turisti!

Gli invitati potranno raggiungerti comodamente con la metropolitana rossa o gialla e, se decideranno di venire con l’auto, c’è un parcheggio sotterraneo in Piazza Diaz davvero poco distante dal Palazzo Reale.

amici fanno il brindisi con i calici

Una sala interna principesca

La storia del Palazzo Reale è una storia antichissima che si intreccia inevitabilmente con quella di Milano stessa. Un luogo senza tempo, storico e raffinato che sarà la location perfetta se desideri un matrimonio elegante e maestoso (che io catturerò con lo stile della fotografia matrimoniale spontanea).

Pochi luoghi si rivelano essere raffinati e accoglienti ma allo stesso tempo calorosi e romantici. Gli ambienti del palazzo Reale sono proprio questo. Un luogo dove colori come il Blu Cobalto, i grandi specchi che evocano epoche del 700-800, le cornici in foglia d’oro e i lampadari a gocce di cristallo faranno da scenografia a attimi che sembreranno magici.

Piccola curiosità: La nuova Sala per Matrimoni (inaugurata nel 2011) è stata curata da Leila Fteita, scenografa del Teatro La Scala.

vista del palazzo reale di milano

Tantissimi spunti per le Fotografie

Essere in pieno centro ti darà la possibilità di realizzare delle magnifiche foto. Ci sono un’infinità di spunti all’interno del cortile o nella sala dei matrimoni (con un atmosfera teatrale arricchita dalle bandiera Italiana e Europea), ma potrai scegliere anche di fare una passeggiata verso il Duomo, il museo del 900, verso la Galleria Vittorio Emanuele o Piazza della Scala. Insomma, potrei stare qui ed elencare per ore gli innumerevoli posti dove potrete realizzare uno splendido shooting fotografico. Fotografare una coppia di sposi sulle Terrazze del Duomo credo sia il sogno di ogni fotografo di matrimonio!!

Ci sono tantissimi spunti per le fotografie anche all’interno del palazzo, con il suo grande cortile e la sala dei matrimoni così raffinatamente decorata.

I bellissimi lampadari stile murano potrebbero essere lo sfondo perfetto delle foto del tuo matrimonio così come, se vorrete, la bandiera italiana e quella Europea.

Dai uno sguardo alla nostra galleria per scoprire le nostre foto e magari prendere spunto per qualche idea e scopri quanto costa un fotografo di matrimonio a Milano!

sposi durante rito civile

Innumerevoli locali dove festeggiare o fare aperitivo

Palazzo Reale sarà il luogo perfetto se hai intenzione di celebrare un rito in comune dallo stile elegante e raffinato.  Ti accorgerai poi, che sarà anche una soluzione davvero pratica e semplice per il tuo post cerimonia con gli amici o la tua famiglia. Propio qui ci viene incontro il più grande vantaggio di Palazzo Reale: essere al centro di Milano.

Allora, se vorrai proseguire il tuo matrimonio con un aperitivo, un banchetto o una semplice cena o pranzo magari con degustazione di vini, non avrai che l’imbarazzo della scelta e non dovrai preoccuparti degli spostamenti. Raggiungerete tutto a piedi o, se vorrete, vi basterà prendere la Metro. Così, i tuoi invitati non avranno il problema di mettersi alla guida e potranno davvero dedicarsi anima e corpo a quei vini!

Oppure, potrete scegliere di proseguire la vostra festa in una delle stupende ville di Milano!

tavolo con luci led di sera

Let’s talk plants

Fill out the form to inquire. We will be back to you within a couple hours unless we are at a wedding. Then please wait a few hours more!

Recent posts