Perchè Se Ti Sposi In Comune Non Dovresti Rinunciare Al Fotografo.

Sposi in comune ma senza fotografo? Anche no! Ti spiego perchè.

Se stai pensando ad un matrimonio civile sappi che ci sono ottimi motivi per sposarsi in comune  e che ci saranno sicuramente dei vantaggi a cui non stavi pensando. Inoltre può essere un’occasione per realizzare un servizio fotografico meraviglioso e un reportage di coppia che non ha nulla da invidiare a un matrimonio in chiesa.

Come fotografo matrimonialista mi capita spesso di realizzare servizi fotografici per sposi in comune che optano per un rito civile quindi, quale migliore occasione, se non questa, per portarvi altri 3 buoni motivi per scegliere un fotografo di matrimonio anche se decidi di optare per un rito civile?

Come vedrai, anche se ti sposi in comune non vuol dire che devi rinunciare necessariamente al fotografo. Anzi! Per me, realizzare servizi fotografici in comune è sempre un’avventura pazzesca e, dopotutto, può avere i suoi vantaggi rispetto al matrimonio in chiesa.

Eccovi 4 buoni motivi, se cercate un fotografo di matrimonio a Milano (e non) e vi sposate in comune:

fedi del matrimonio su un sacchetto
sposo prende le fedi

Sposi in comune vuol dire tempi più ristretti

Decidere di sposarsi in comune accorcia notevolmente i tempi rispetto alla cerimonia religiosa. Il matrimonio in chiesa ha dei rituali obbligati che si traducono in tempi più o meno fissi. Scoprirai che perfino sposarsi a Palazzo Reale di Milano, in pieno centro, potrebbe essere meno impegnativo che organizzare una cerimonia religiosa!

Ogni buon fotografo matrimonialista sa quali sono i vari step e le situazioni che si troverà davanti e sa qual è la “scaletta”. Quando fotografo un matrimonio in chiesa so benissimo che ci sono dei tempi prestabiliti, la funzione religiosa, lo scambio delle fedi, la lettura dei testi da parte di un vostro familiare o invitato. Tutto questo si traduce in tempi abbastanza lunghi e, spesso, mi capita di vedere gli invitati delle ultime file giocare sullo smartphone o…appisolarsi!

Capirai benissimo che non è una situazione ottimale per scattare delle foto che sappiano cogliere la solennità e le emozioni di quel momento.

Il rito degli sposi in comune (e soprattutto quello simbolico) invece è personalizzabile al 100%. Dura decisamente di meno e potrete evitare che qualcuno chiuda gli occhi un po’ più del necessario. E questo si traduce inevitabilmente con il 2° buon motivo per cui scegliere un matrimonio civile: invitati più rilassati, partecipi e meno stressati. Una situazione ideale per un Reportage di Matrimonio autentico e naturale.

sposa ride durante la cerimonia
bambino sbadiglia durante il matrimonio

Invitati più rilassati

Se deciderete di essere sposi in comune avrete come grande vantaggio quello di avere invitati che saranno felicissimi di partecipare alle vostre nozze senza dover stravolgere i propri piani. Non ci sarà da preoccuparsi degli spostamenti in auto, del traffico, del parcheggio e di tutti i problemi legati al muoversi da una parte all’altra. Sapranno che il rito sarà breve e non rischieranno di appisolarsi in chiesa. Il party e la cerimonia saranno molto probabilmente ravvicinati e avrete la possibilità di celebrare il vostro matrimonio in esterna. Questo si traduce in invitati felici, rilassati e pronti a godersi la festa. Insomma, si tratterà di una giornata di festa, da trascorrere in allegria e senza pensieri.

sposi ballano

Un invitato rilassato è un invitato felice, partecipe e che si emoziona più facilmente. Cosa potrebbe desiderare di più un fotografo di matrimonio se non persone che sappiano farsi trasportare dal momento, che sappiano emozionarsi, piangere e ridere. Le foto degli sposi in comune che scatterò rispecchieranno il mood del vostro matrimonio e io, in quanto fotografo, sarò parte del tutto. Sarò un po’ come uno dei vostri amici venuti per festeggiarvi.

Insomma, se gli invitati saranno felici, sono sicuro lo sarete anche voi e, credimi,  si percepirà nelle foto che scatterò!

sposa guarda la sua fede nuziale
la mamma abbraccia la figlia

Preparazione più semplice

Se deciderai di avere un fotografo di matrimonio civile sappi che non dovrai rinunciare alle foto dei tuoi preparativi. Anzi, anche questi ultimi, così come lo svolgimento delle nozze, saranno molto più semplici se deciderai di sposarti in comune.

La ragione principale è che potrai fare tutto in un’unica location. Prepararsi nello stesso luogo dove si svolgerà il rito simbolico ci permette di essere molto più rilassati con i tempi. Quando scatto in chiesa, solitamente già due ore prima mi reco dallo sposo per poi andare dalla sposa e fotografare la sua preparazione (nella nostra galleria troverai alcuni esempi). Questo vuol dire prepararsi già molto tempo prima della cerimonia e aggiungere ulteriore stress alla vostra giornata.

sposi si abbracciano nel corridoio

Optando per il rito civile e simbolico potrai fare tutto in un’unica location, godendoti il panorama che hai scelto dall’inizio alla fine e concentrando tutto e tutti, dagli allestimenti floreali agli invitati fino ad arrivare a me, il fotografo, in un unico luogo.

In questo modo eviterai spostamenti interminabili da una location all’altra e renderai la vita più semplice a tutti: vedrai, i tuoi ospiti ti ringrazieranno e capirai che essere sposi in comune può davvero essere un’ottima scelta.

Ma ti ringrazierò anch’io e voi ringrazierete me. Potrò fotografarvi con calma sapendo che non dovremmo fare chilometri e chilometri per raggiungere la chiesa. Sarai più rilassata anche tu e le fotografie rispecchieranno davvero l’intimità e l’unicità di quegli attimi senza che lo stress e l’ansia possano interferire.

sposa firma documenti matrimonio
mani degli sposi intrecciate

E ora che hai deciso di sposarti in comune cosa ti resta da fare? Dai uno sguardo a tutti i passaggi da rispettare se ti sposi civilmente!

Let’s talk plants

Fill out the form to inquire. We will be back to you within a couple hours unless we are at a wedding. Then please wait a few hours more!

Recent posts