Quella del fotografo del matrimonio a Milano è una delle prime cose a cui penserai quando la parola “sposi” entrerà finalmente e concretamente nella tua vita. Sia che tu decida per un matrimonio in comune oppure in chiesa, sarà colui racconterà la tua giornata e avrà il compito di rendere i vostri ricordi indelebili.
Tuttavia, crediamo che prima del professionista venga la persona. Allora quale modo migliore, se non questo, per raccontare chi siamo e chi si nasconde dietro le nostre fotocamere?
Chi c’è dietro Giuliano Lo Re Photography?
Dietro Giuliano Lo Re Photography ci siamo noi, Giuliano e Francesca e dentro le nostre vene scorre sangue lombardo, pugliese, svizzero e campano. Un bel mix!
Amiamo viaggiare. Viviamo per il viaggio, direi! E essere fotografo e una fotografa di Matrimonio a Milano ci permette di unire le nostre passioni e di visitare ogni volta luoghi fantastici. Realizziamo i nostri reportage matrimoniali in tutta la Lombardia (nelle varie provincie di Bergamo, Milano e Brescia) e viaggiamo per il Bel Paese per raccontare le vostre storie fotografando il vostro matrimonio in Toscana, in Liguria, in Costiera Amalfitana o ovunque vogliate.
Siamo una squadra di fotografi professionisti affiatata e attenta ai dettagli e ai particolari. Mettiamo il cuore prima di ogni scatto e se, dopotutto, amiamo così tanto i matrimoni e i viaggi è perchè amiamo le persone e le loro storie.
Perchè affidarti a 2 Fotografi di Matrimoni a Milano come noi?
Siamo persone “normalmente timide”e, probabilmente, di fronte ad una fotocamera non riusciremmo a essere a nostro agio (sarà per questo che abbiamo deciso di esserci noi dietro alla fotocamera!). Per questo, cogliere la spontaneità nelle persone che abbiamo davanti, ritrovare quella timidezza autentica e naturale e entrare in punta di piedi nella loro “intimità”, è alla base delle nostre fotografie.
Noi in primis sappiamo quanto sia difficile stare con una fotocamera puntata addosso. Per questo cerchiamo di raccontare il vostro matrimonio civile o religioso con scatti naturali, intimi e diamo estrema importanza alla fotografia spontanea. Non scatteremo foto in posa ma neanche scatteremo solo se non ci guardi. Ci lasceremo guidare dall’evento e dal flusso di emozioni, provando a restare in disparte ma, allo stesso tempo, a essere parte della festa. Ti guideremo, a volte, ma solo per creare un determinato risultato o valorizzare una particolare luce o luogo.
Saremo spalle su cui poter contare e saremo un tutt’uno con la festa.
Cosa consigliamo a chi cerca un fotografo di Matrimonio in Milano?
Il primo e più importante consiglio che diamo agli sposi è quello di scegliere con attenzione e non fermarsi al “preventivo più basso”. La location giusta, le decorazioni giuste, la musica giusta, saranno tutti dettagli che faranno si che la vostra giornata riesca alla perfezione. Il fotografo, invece, sarà colui che rendere il vostro matrimonio indelebile nella vostra memoria e in quella dei vostri invitati e di chiunque riguarderà le foto. Il costo del fotografo di matrimonio ma ricordatevi che sarà colui che renderà il vostro matrimonio eterno e indelebile.
Perciò fidatevi e affidatevi ai professionisti giusti. A quelli che sapranno entrare in sintonia con voi già dal primo messaggio o dalla prima chiamata. A quelli che siete sicuri sapranno raccontare al meglio chi siete.
Proprio per questo, nel momento in cui gli sposi decidono di affidarsi a noi per raccontare il loro Matrimonio la prima cosa che facciamo è cercare di fissare un incontro per parlarci di persona o, se troppo lontani fisicamente, almeno una videochiamata. Non tanto per discutere dei dettagli, quello si può fare anche via mail. Lo facciamo per conoscerci e perché, più che instaurare una relazione tra professionista e cliente, ci preme instaurare una relazione in quanto persone. Ciò che gli sposi affidano a noi sarà un compito estremamente difficile, un gesto di fiducia estremo.
Guardarsi negli occhi, conoscersi reciprocamente, ci dà la possibilità di aver un contatto più “intimo” e personale. Così facendo siamo sicuro che, il giorno del loro matrimonio, i nostri sposi non si ritrovino ad aver affidato un compito così prezioso a degli “estranei” ma, piuttosto, a degli amici.