Come fotografi di Matrimonio crediamo dal profondo del cuore che la chiave per catturare la vera essenza del tuo matrimonio sia la spontaneità. La nostra fotografia matrimoniale rispecchia ciò che sei e per questo il nostro dovere è raccontarla nel modo più spontaneo possibile.
Durante i matrimoni ma anche prima, quando ad esempio ci conosciamo con gli sposi, il nostro obiettivo è essere noi stessi, essere naturali, essere persone prima che fotografi. Sappiamo benissimo che il fotografo avrà un ruolo chiave nella riuscita del matrimonio e sappiamo che sarà la figura che, benomale, avrai sempre accanto dai preparativi fino alla fine della festa.
Leggi anche: Il Rito Matrimoniale: Come Lavora un Fotografo Professionista
Immagina allora avere a che fare con un fotografo di cui sì, ami lo stile e la qualità fotografica, ma che poi si rivela una persona con la quale difficilmente riesci a relazionarti, a essere naturale e spontanea. Ecco che, per noi, essere Giuliano e Francesca viene prima dell’essere due bravi fotografi matrimonialisti. Il nostro obiettivo è far sì che tu ci conosca in quanto persone e che tu ti senta a tuo completo agio quando saremo con le nostre fotocamere. La spontaneità è la nostra “arma” e, in fondo, non riusciremmo mai a non esserlo.
Realizziamo fotografia matrimoniale spontanea, in stile reportage, e per far sì che questo possa avvenire abbiamo bisogno che anche tu sia in grado di usare quest’arma potentissima.
- L’importanza della Fotografia Matrimoniale spontanea
- Le nostre fotografie durante la cerimonia e il party
- Perchè una foto spontanea è migliore di una foto in posa
L’importanza della Fotografia Matrimoniale spontanea
In quanto fotografi di matrimonio sappiamo che le tue nozze saranno una festa e saranno soprattutto condivisione. Di storie, di attimi, di risate e di lacrime, di musica, cibo, buon vino e un milione di altre cose.
Ci siete voi, gli sposi, e ci sono i vostri amici, colleghi, ex compagni di banco e ora compagni di bar, i bambini e gli anziani (i primi sicuramente più iperattivi dei secondi!), le vostre famiglie e i vostri testimoni, le decorazioni, i fiori, la location scelta per il tuo ricevimento… Il tuo matrimonio avrà decine di protagonisti che meritano di essere fotografati nei loro attimi più autentici.
Non interferendo con imbarazzanti pose e muovendoci insieme al naturale corso della vostra giornata saremo in grado di raccontare il matrimonio nella sua forma più naturale, autentica e unica. Ci saranno già migliaia di sorrisi, pianti, abbracci e dettagli. Non c’è bisogno di creare scene costruite e artificiali che servirebbero solo a mettervi in imbarazzo. Non vi ruberemo tempo da dedicare ai vostri amici e ai vostri parenti. Saremo i fotografi ma, restando onnipresenti ma non invasivi, saremo parte degli invitati e parte della festa. Solo in questo modo avremo la certezza di avere davanti a noi gesti ed emozioni autentiche.
Ecco perchè la fotografia matrimoniale spontanea e il wedding reportage è l’unico modo di documentare tutta la vostra giornata e la giornata che tutti gli invitati vivranno nel modo più completo e naturale. O, almeno, è l’unico modo in cui noi vorremo raccontare il tuo matrimonio!
Le nostre fotografie durante la cerimonia e il party
Ogni matrimonio a Milano o, in generale in tutta Italia, segue una “scaletta” che, per fortuna, ci aiuta a destreggiarci nel meraviglioso “caos” che saranno le tue nozze. Se ti stai chiedendo come si muove un fotografo matrimonialista, come affronta il reportage di coppia e, in generale, di quali attimi sarà composto il tuo matrimonio, questa è la timeline che quasi sempre seguiamo.
- Preparativi degli sposi
- Cerimonia (che sia civile, religiosa o simbolica)
- Shooting di coppia (solitamente mentre gli invitati si avviano al ricevimento e iniziano l’aperitivo)
- Ricevimento (che sia pranzo o cena)
- Party (e per party intendiamo “danze scatenate e open bar!”)
Crediamo che nella maggior parte dei matrimoni, la cerimonia e il party siano i momenti con le emozioni più visibili e che difficilmente riuscirai a nascondere anche se sei una persona timida.
Il party, soprattutto, è il momento in cui più ci divertiamo perchè voi sarete i primi a divertirvi! L’ansia e l’attesa dei preparativi così come le emozioni e il batticuore della cerimonia, saranno ormai alle spalle e ora non ci sarà da far altro che bere, mangiare, ballare, ascoltare buona musica e sorridere. Ecco perchè sono i momenti più spontanei; perchè, finalmente, ci si lascia andare.
Perchè una foto spontanea è migliore di una foto in posa
Se hai già letto uno dei nostri articoli sull’importanza del reportage nella fotografia matrimoniale e sul perchè preferiamo raccontare le tue nozze attraverso uno stile intimo, naturale e discreto, saprai già che non amiamo le foto in posa.
Questo non vuol dire che, qualora ce lo chiedessi, non realizzeremo le classiche foto con i tuoi genitori o con i tuoi invitati. Crediamo però che sia importante raccontare il tuo grande giorno nella maniera più autentica possibile, raccontare gli attimi, i dettagli e tutte quelle azioni spontanee che descrivono realmente ciò che sta avvenendo.
Ad esempio, potresti chiederci di realizzare la classica foto con tutti i tuoi amici in fila, l’uno accanto all’altro. Ma ora chiediti, quanto sarebbe imbarazzante realizzare una foto stile squadra da calcio? Non vi sentiresti tutti impostati senza sapere quali posizioni assumere? Non sarebbe meglio fotografarvi mentre ballate, vi abbracciate tutti insieme e ci mostrate davvero chi siete e qual è il rapporto che vi lega?
Una foto come queste ad esempio! Con sorrisi autentici, veri e spontanei.
Oppure vorresti una foto con i tuoi testimoni. Ma invece di mettervi in posa, preferiamo che voi pensiate solo a divertirvi e a scatenarvi (e magari a bere qualche bicchiere di vino in più).
E che mi dici di una foto con la tua mamma? Non è molto più naturale un ricordo così piuttosto che la classica foto in posa?
E con tua sorella?!