Hai deciso di sposarti con Rito Civile e ora la domanda è: dove sposarsi a Milano?
La cerimonia civile è ancora un opzione poco praticata da noi italiani. Chi si sposa con una cerimonia religiosa spesso unisce le due cose nella stessa giornata. Eppure potrebbe star rinunciando ad un’opportunità davvero unica: sposarsi in location incantevoli e particolari che renderebbero il matrimonio un momento magico e unico. Milano è la capitale della moda, del design e della cultura, eppure, in pochi la considerano un luogo ricco di atmosfera e calore. Ma ora sfatiamo questo mito! Se stai per sposarti con Rito Civile a Milano dovresti assolutamente dare un’occhiata a queste meravigliose location che ho scelto per te. Resterai incantata dalla loro magia e ti accorgerai che, sposarsi in questi luoghi, sarà una scelta di cui non ti pentirai.
Celebrare qui il vostro Matrimonio sarà un occasione per aggiungere quel tocco di unicità, che molto spesso manca alle cerimonie religiose in chiesa. In più, permette a noi, i fotografi, di cogliere attimi ancor più spontanei e autentici, degno di un reportage di coppia in stile reportage.
Ecco la mia selezione per i veri amanti di Milano e per chi ha voglia di stupire i suoi ospiti scegliendo un luogo suggestivo dove celebrare il proprio Rito Civile.
Sposarsi a Palazzo Reale
© www.locationvillapatrizia.it
Sposarsi con Rito Civile a Palazzo Reale di Milano è un trend che ultimamente sta crescendo tantissimo.
Uno dei più grandi punti a favore se scegli di celebrare il tuo matrimonio a Palazzo Reale è il fatto che sarai proprio nel cuore della città, di fronte al meraviglioso Duomo. Verrebbe da chiedersi, ma come raggiungo piazza Duomo se è inaccessibile alle auto? Tranquilla! Puoi fare richiesta all’ufficio matrimoni di Milano per ottenere un’autorizzazione a entrare con l’automobile. In quel modo parcheggerai direttamente davanti al luogo della cerimonia e, probabilmente, sarai invidiata da tutti i turisti!
Gli invitati potranno raggiungerti comodamente con la metropolitana rossa o gialla e, se decideranno di venire con l’auto, c’è un parcheggio sotterraneo in Piazza Diaz davvero poco distante dal Palazzo Reale.
Essere in pieno centro ti darà la possibilità di realizzare delle magnifiche foto. Ci sono un’infinità si spunti all’interno del cortile o nella sala dei matrimoni (con un atmosfera teatrale arricchita dalle bandiera Italiana e Europea. Potrai scegliere anche di fare una passeggiata verso il Duomo (magari andando sulle terrazze!), verso la Galleria Vittorio Emanuele o Piazza della Scala. Insomma, potrei stare qui ed elencare per ore gli innumerevoli posti dove potrete realizzare uno splendido shooting fotografico.
Palazzo Reale sarà la location perfetta se hai intenzione di celebrare un rito civile dallo stile elegante e maestoso. Ti accorgerai che sarà una soluzione semplice e comoda se vorrai proseguire il tuo matrimonio, magari con un aperitivo, in uno dei centinaia di locali sparsi per il centro o con un party di matrimonio in una delle magnifiche location offerte dal centro di Milano.
Piccola curiosità: La nuova Sala per Matrimoni (inaugurata nel 2011) – un’ambiente maestoso dominato da grandi lampadari, moquette damascata e un soffitto blu cobalto con particolari dorati – è stata curata da Leila Fteita, scenografa del Teatro La Scala.
Ecco il link al sito del Comune di Milano dove troverai tutte le informazioni necessarie: Palazzo Reale
Cascina Turro
© www.comune.milano.it
Se hai intenzione di celebrare il tuo Rito Civile esclusivamente all’esterno e ti sposi nel periodo che va da Aprile a Ottobre, dovresti sicuramente dare un’occhiata a Cascina Turro. Non lontana dalla Stazione Centrale e a pochi passi dall’omonima fermata Metro, quest’incantevole location ti stupirà con il suo giardino esterno.
Nonostante permetta di celebrare il rito civile solo nel periodo estivo (o perlomeno nei mesi più miti e caldi dell’anno), non dovrai preoccuparti di improvvisi cambi del meteo! Il meraviglioso porticato al piano terra e il ballatoio di legno al primo piano sono protetti da vetrate che proteggeranno te e i tuoi invitati anche se dovesse, aihmè, piovere.
Spesso è una delle location più sottovalutate ma vi assicuro che un Rito Matrimoniale a Cascina Turro è sicuramente un’alternativa da non sottovalutare per il tuo Rito Civile.
Ecco il link al sito del Comune di Milano dove troverai tutte le informazioni necessarie: Cascina Turro
Cascina Monastero
© www.mapio.net
Con un nome così non si può immaginare altrimenti. Cascina Monastero si trova ad ovest di Milano ed è un antico monastero fondato nel ‘400 dai monaci olivetani e convertito successivamente in una cascina.
Celebrare qui il Rito Civile ti permetterà di dare vita a un matrimonio civile in un ambiente assolutamente suggestivo e di godere di una location ricca di storia e carisma, che conserva ancora le caratteristiche architettoniche vecchie di secoli e secoli fa.
Uno degli scorci più suggestivi è sicuramente la sala degli affreschi che spesso viene usata per mostre, concorsi d’arte e presentazioni organizzate dal comune di Milano.
Cascina Monastero è disponibile tutto l’anno, il secondo sabato di ogni mese (esclusi Agosto e Ottobre).
Ecco il link al sito del Comune di Milano dove troverai tutte le informazioni necessarie: Cascina Monastero
Villa Scheibler: il verde a due pasi da Milano
© www.villascheibler.it
A Rho, a poca distanza dalla fiera di Milano, sorge la location perfetta se ciò che cerchi è un matrimonio d’altri tempi, dallo stile elegante e raffinato senza rinunciare all’intimità: Villa Scheibler.
Costruita nel 1400, prende il nome dagli ultimi proprietari che l’hanno poi donata al comune di Milano. Dal 2013, le coppie che decidono di sposarsi a Milano possono usufruire delle sue magnifiche sale interne e del meraviglioso giardino. Proprio quest’ultimo è uno di quei dettagli che le conferisce un’aria ancora più regale e che potrà ospitare il tuo banchetto o il tuo aperitivo. Un’area verde spettacolare e diversificata che ti permetterà di creare scenari diversi per ogni momento della festa.
Un super punto a favore di Villa Scheibler è che viene affittata in esclusiva per gli sposi. Ciò significa che potrai godere della massima intimità e privacy.
Se hai intenzioni di sposarti in una location dal sapore antico e raffinato, con un viale alberato (ideale per noi che non amiamo le foto in posa e preferiamo raccontare le nozze attraverso il Wedding Reportage), con un giardino immenso e curato ricco di alberi secolari, con un cortile interno degno delle corti d’altri tempi e con un’atmosfera calda ed esclusiva impreziosita dall’illuminazione dei fantastici lampioni, affrettati! I matrimoni civili possono essere celebrati l’ultimo sabato di ogni mese (esclusi agosto e dicembre).
Ecco il link: Villa Scheibler
Villa Litta Modignani
© it.wikipedia.org
Situata a Viale Affiori, Villa Litta Modigliani è una location unica ed esclusiva messa a disposizione dal Comune di Milano per sposarsi celebrare il tuo Rito Civile.
Sontuosa villa del 1600, ricca di storia e charme, ti offrirà diverse sale per accogliere i tuoi ospiti (fino a 170!). I meravigliosi affreschi della sala di Apollo e delle Sale del Camino e dell’Angelo saranno uno sfondo unico per il tuo aperitivo nuziale e lo splendido e sontuoso parco ti permetterà di celebrare il matrimonio all’aperto, nell’incantevole cornice del giardino all’italiana del 1687
Se sei un’ amante dell’arte e della letteratura non puoi farti sfuggire questo gioiellino. Pensa che si dice che fosse frequentata da personaggi del calibro di Alessandro Manzoni e Francesco Hayez!
Potrai passeggiare nello spettacolare verde dei giardini, entrare nelle sale impreziosite dagli affreschi o salire la maestosa scalinata. Villa Litta può essere la tua location perfetta dove sposarsi a Milano e celebrare il tuo Rito Civile sia in giornate caldissime e afose sia in giornate di pioggia.
Ecco il link al sito del Comune di Milano dove troverai tutte le informazioni necessarie: Villa Litta Modignani
Un ultimo punto a favore di queste splendide location per sposarsi con Rito Civile a Milano? Non giriamoci attorno, durante un matrimonio si ride, si scherza e si beve. Rimanendo a portata di bus, metro o taxi, nessun invitato dovrà preoccuparsi di qualche bicchiere di vino in più!
Ma c’è anche un’ultima opzione! Separare la cerimonia civile e la festa in due luoghi diversi. Sicuramente, a meno che non optiate per un rito simbolico (la differenza con un rito civile? CLICCA QUI!), potrete celebrare il rito in una delle location sopraelencate e poi potrete spostarvi in una di queste 5 fantastiche ville per matrimoni a Milano!